Passa ai contenuti principali

GoodreadsRece: Stephen King - Elevation e Laurie

Nota: doppia mini-recensione per Elevation, romanzo (molto) breve uscito il 30 ottobre e per Laurie, racconto scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale di King dal 17 maggio.

Elevation

One of the things I hate most when reading fiction is the author shoehorning his political or social views in the tale, even if they are views I share. King, in this short novel (extremely short, for his standards), comes dangerously close to doing just that, and only his mastery of the craft of writing saves him. That said, Elevation is an uplifting (pun definitely intended) story of change and acceptance, not really horror, but definitely supernatural, with one of the most bittersweet ending I have ever read. (A personal aside: as a very, very amateur runner, I really enjoyed all the Turkey Trot sequence, and if it wasn't for his 71 years and his 1999 accident, I'd bet Uncle Steve is a runner too.)
//
Una delle cose che odio di più quando leggo fiction, è l'autore che infila a forza le sue opinioni politiche o sociali nella storia, anche quando sono opinioni che condivido. King, in questo romanzo breve (brevissimo, per i suoi standard), ci va pericolosamente vicino, e solo la sua maestria nel mestiere di scrivere lo salva dal caderci in pieno. Detto questo, Elevation è una storia ottimistica (il gioco di parole funziona decisamente meglio in inglese) di cambiamento e accettazione, non horror, ma sicuramente soprannaturale, con uno dei finali più dolceamari che abbia mai letto. (Una nota personale: sono un runner (ormai anche in italiano pare si dica così) molto, molto dilettante, e mi è piacuta moltissimo tutta la sequenza della Corsa del Tacchino; se non fosse per i suoi 71 anni e per il suo incidente del 1999, scommetterei che anche allo zio Steve piace correre.)


Laurie

I don't think I'm physically capable of not liking, at least at some level, something written by Stephen King. Even this short story about a grieving man and his new dog, while not even close to the best things King wrote, is very readable, has relatable and credible characters, and have a few genuinely spooky moments. Not bad for a 20-pages freebie.
//
Credo che per me sia fisicamente impossibile non apprezzare, almeno per qualche aspetto, qualcosa scritto da Stephen King. Anche questo racconto su un uomo in lutto e il suo nuovo cane, sebbene non si avvicini nemmeno alle cose migliori scritte da King, è estremamente leggibile, ha personaggi credibili e realistici, e un paio di momenti davvero inquietanti. Non male per una ventina di pagine regalate.


Voto, per entrambi, 3 su 5
Elevation su Goodreads
Laurie su Goodreads

Commenti

Post popolari in questo blog

Le grandi domande - parte II

Qualche giorno fa, facendo la spesa, mi è capitato sottomano un pacchetto di Kinder Brioss alla ciliegia , una brioche che non vedevo e non mangiavo più o meno dal 1987. Una domanda mi è sorta spontanea: che diamine di fine hanno fatto le Fiesta gialle? Chi ha più o meno la mia età se lo ricorderà sicuramente: la Fiesta Ferrero , un tempo, non esisteva solo nella versione arancio che si trova ora, ma anche in una gialla, che si intravede nell'immagine qui a lato (che, mi duole sottolinearlo, è la copertina di un 45 giri , che riportava sul lato B l'imperdibile hit Snacckiamoci una Fiesta ). Mi sembra di ricordare - anche se non ci metterei la mano sul fuoco - che fosse al gusto di curaçao , ma sicuramente era buonissima , molto meglio della sorella. Aggiornamento del 22/5/2007 Dopo una discussione nostalgico-filologica con alcuni amici, siamo arrivati alla conclusione che sono addirittura due le Fiesta scomparse. Quella gialla che era al sapore Tuttifrutti (probabilmente un or...

Un 2025 inaspettatamente springsteeniano

Se vi sembra di avere già letto il titolo di questo post, avete ragione , ma questo 2025 è (stato) davvero un anno incredibile per noi fan di Springsteen. E le cose che l'hanno reso incredibile sono state, appunto, quasi tutte inaspettate. L' Annus mirabilis è cominciato a maggio, con le date europee del Land of Hope and Dreams Tour *, gli attacchi a Trump , la sua reazione da bullo insicuro , e la pubblicazione di un EP e un video con le canzoni e le introduzioni più politiche e più polemiche di quei concerti ( you don't mess with the Boss ). A giugno ecco la prima sorpresa:  Tracks II: The Lost Albums . Si parlava già da parecchio di un secondo  Tracks , ma ci si aspettava che fosse, come il primo del 1998, una raccolta di canzoni sparse; Springsteen invece ha tirato fuori un cofanetto di sette album inediti , registrati tra il 1983 e il 2018, già finiti e mixati, pronti per essere pubblicati, ma messi da parte perché non sembrava il momento giusto per farli uscire ...

FilmRece: F1 (con una digressione su un nuovo cinema)

Premessa: sono un appassionato di Formula 1 almeno dalla fine degli anni '70, sono stato diverse volte all'Autodromo di Monza durante i fine settimana di gara (ci ho anche corso a piedi più di una volta), e sono un Tifoso Ferrari da che ho memoria: cliccando sull'etichetta F1 qui di fianco ci sono i post sul tema che ho scritto nel corso degli anni. Un paio di giorni fa, su inaspettato suggerimento di un amico, ho visto F1 : non nella mia solita, amata Sala Energia, ma in una delle sale più piccole del cinema del centro commerciale Merlata Bloom .  È stato il primo film visto in sala da ottobre 2024, purtroppo la crisi di frequentazione cinematografica a cui accennavo in questo post non si è ancora conclusa, e forse ne potev(am)o scegliere uno migliore per ricominciare. C'è da dire che, se non altro, F1 è un film che sicuramente beneficia della visione su grande schermo: le scene di gara sono spettacolari e adrenaliniche, ma purtroppo sono anche uno dei pochi aspetti p...

GoodreadsRece: Mark Levinson - The Box

I know, I know: it's been nearly four months since I blogged that I would write about this book, but, as I said in that post , it's a good but busy time, so I don't complain and I keep writing (much less than I would like) when I can. Anyway: I came to The Box  via the footnotes in La signora delle merci , by Cesare Alemanni, a very good 101 text (in Italian) on logistics: I was intrigued by the several references in that book to the intermodal container as "revolutionary", and as one of the main driver for globalization. As, I guess, almost anyone, I never really paid any attention to these metal boxes, even if I probably see at least a dozen of them any day, and to be honest, I didn't think there was a book worth of things to say about them. Of course I was wrong. In Levinson's book you will find ruthless businessmen and union fights, ports risen out of nothing and ports virtually closed after centuries of activity, TEUs and some of  the biggest ships e...