Passa ai contenuti principali

GoodreadsRece: Ted Chiang - Stories of Your Life and Others & Exhalation

[This review is for both Stories of Your Life and Others and Exhalation , and for both the rating should be 4.5 out of 5 stars]

I saw, and loved, the movie Arrival without knowing it was based on one of Ted Chiang's short stories (Story of Your Life, on the almost-eponymous book), so when I found it out, I had to read something by him. And boy, am I glad I did. Like it happened with Paolo Bacigalupi's The Fluted Girl, I was blown away by the sheer originality and ingenuity of his tales: Chiang writes with equal mastery about steampunk nannies and quantum physiscs, ancient megaconstructions and time travel, alien linguistics and avatar obsolescence. Often sparked by one simple "what if" (What if alchemy really worked? What if there were irrefutable proof that the Universe was created by God? What if we could see the consequences of the choices we didn't make?), Chiang's stories are both amazing intellectual games and deep reflections on the most fundamental questions about our world and ourselves. And, equally if not more important, they are enthralling, fascinating reads, that can frame even the most abstruse subjects in engaging narrations.
Without a doubt one of the best discoveries of this 2020.

//

[Questa recensione copre sia Stories of Your Life and Others che Exhalation e per entrambi il voto dovrebbe essere 4.5 su 5]

Ho visto, e amato, il film Arrival senza sapere che fosse basato su uno dei racconti di Ted Chiang (Story of Your Life, sul libro quasi omonimo), quindi quando l'ho scoperto, ho dovuto leggere qualcosa di suo. E sono felicissimo di averlo fatto. Come mi era successo con The Fluted Girl, di Paolo Bacigalupi, l'originalità e l'inventiva delle sue storie mi hanno lasciato a bocca aperta. Chiang racconta di tate steampunk e fisica quantistica, di megacostruzioni antiche e viaggio nel tempo, di linguistica aliena e obsolescenza di avatar, e tutto con la stessa maestria. Spesso la scintilla che fa scattare la narrazione è un semplice "cosa succederebbe se...?" (Cosa succederebbe se l'alchimia funzionasse davvero? E se ci fosse la prova inconfutabile che l'Universo è stato creato da Dio? E se potessimo vedere le conseguenze delle scelte che non abbiamo fatto?), e le storie risultanti sono allo stesso tempo degli straordinari giochi intellettuali, e delle riflessioni non banali sulle domande fondamentali su di noi e sul nostro mondo. E, cosa altrettanto se non più importante, le sue sono storie avvincenti e affascinanti, che riescono a rendere anche gli argomenti più cervellotici il punto centrale di una narrazione coinvolgente.
Senza dubbio una delle migliori scoperte di questo 2020.

Voto, per entrambi, 4 su 5 (Goodreads non supporta i mezzi voti)

Stories of Your Life and Others su Goodreads
Exhalation su Goodreads

Commenti

Post popolari in questo blog

Un 2025 inaspettatamente springsteeniano

Se vi sembra di avere già letto il titolo di questo post, avete ragione , ma questo 2025 è (stato) davvero un anno incredibile per noi fan di Springsteen. E le cose che l'hanno reso incredibile sono state, appunto, quasi tutte inaspettate. L' Annus mirabilis è cominciato a maggio, con le date europee del Land of Hope and Dreams Tour *, gli attacchi a Trump , la sua reazione da bullo insicuro , e la pubblicazione di un EP e un video con le canzoni e le introduzioni più politiche e più polemiche di quei concerti ( you don't mess with the Boss ). A giugno ecco la prima sorpresa:  Tracks II: The Lost Albums . Si parlava già da parecchio di un secondo  Tracks , ma ci si aspettava che fosse, come il primo del 1998, una raccolta di canzoni sparse; Springsteen invece ha tirato fuori un cofanetto di sette album inediti , registrati tra il 1983 e il 2018, già finiti e mixati, pronti per essere pubblicati, ma messi da parte perché non sembrava il momento giusto per farli uscire ...

Le grandi domande - parte II

Qualche giorno fa, facendo la spesa, mi è capitato sottomano un pacchetto di Kinder Brioss alla ciliegia , una brioche che non vedevo e non mangiavo più o meno dal 1987. Una domanda mi è sorta spontanea: che diamine di fine hanno fatto le Fiesta gialle? Chi ha più o meno la mia età se lo ricorderà sicuramente: la Fiesta Ferrero , un tempo, non esisteva solo nella versione arancio che si trova ora, ma anche in una gialla, che si intravede nell'immagine qui a lato (che, mi duole sottolinearlo, è la copertina di un 45 giri , che riportava sul lato B l'imperdibile hit Snacckiamoci una Fiesta ). Mi sembra di ricordare - anche se non ci metterei la mano sul fuoco - che fosse al gusto di curaçao , ma sicuramente era buonissima , molto meglio della sorella. Aggiornamento del 22/5/2007 Dopo una discussione nostalgico-filologica con alcuni amici, siamo arrivati alla conclusione che sono addirittura due le Fiesta scomparse. Quella gialla che era al sapore Tuttifrutti (probabilmente un or...

Diventa anche tu proprietario di un numero!

Perchè lasciare che sia solo la AACS a possedere un numero a 128 bit? Ora, grazie a questo blog , chiunque può generare uno di questi numeri e impedire a tutto il resto del mondo di utilizzarlo! Ecco il mio: 34 5B 4E 76 52 87 43 CB 86 8B CF 99 89 EF 0A 5E Non osate memorizzarlo, stamparlo, copiarlo su altri siti, cantarlo, recitarlo in pubblico, ricavarne opere teatrali, o le più tremende maledizioni vi colpiranno! Qui , sul blog del solito, inestimabile Attivissimo, un commento su tutta la (tragicomica) vicenda

I corvi festeggiano

E anch'io, anche se non per merito del seller di Amazon da cui ho comprato questo libro, mostruosamente in ritardo nella consegna (ordinato il 26 settembre e non ancora arrivato). Ringrazio pubblicamente l'amico che me l'ha prestato (e gli sono doppiamente grato perchè nemmeno lui l'ha ancora letto) e mi impegno a restituirglielo non appena i bradipi da cui ho ordinato la mia copia me la consegneranno.