Passa ai contenuti principali

De Theoriae Coniurationis atque Pseudoscientiae

Forse stavolta ce la faccio. A scrivere il tanto pubblicizzato post sul complottismo che ho anticipato ormai da mesi, intendo. Inizio proponendo un analogo della Rule 34, che mi è venuto in mente a marzo dell'anno scorso* che potrei chiamare Rule 911: If it exists, there is a conspiracy theory about it. I grandi classici del cospirazionismo (scie chimiche, falsi allunaggi, attentati dell'11 settembre, signoraggio bancario, Big Pharma/vaccini/autismo) vanno sempre forte, ma non c'è evento di una certa rilevanza che non venga interpretato come espressione di qualche misteriosa macchinazione: dagli attentati di Charlie Hebdo alla morte del giudice della Corte Suprema USA Scalia, dalla scomparsa del volo MH370 alle recenti stragi di Parigi e di Bruxelles. In occasione dell'incidente al volo Germanwings avevo iniziato un post, mai terminato:

[vecchio post]
L'incidente dell'A320 Germanwings mi ha aperto gli occhi: ormai niente è più immune dalle squinternate teorie degli autoproclamatisi "ricercatori indipendenti", quelli che prima dell'avvento della Rete sarebbero stati chiamati "pazzoidi" e ora sono noti come "teorici della cospirazione". I corpi delle vittime del volo 9525 non sono ancora stati recuperati - e dalle prime notizie, ben poco si potrà recuperare - e già i Marcianò della situazione ci hanno fatto sapere che la "versione ufficiale" è "completamente falsa", che la scatola nera mostrata è "un pezzo recuperato da qualche magazzino", che l'aereo stava volando a quote più basse di quelle dichiarate perchè impegnato in "compiti di "geoingegneria clandestina"**.
[fine vecchio post]

Ottimo frammento anche per introdurre un'altra caratteristica comune a tutte le teorie di complotto: il Leap of Faith che viene chiesto al pubblico. Prove a sostegno delle affermazioni fatte? Nessuna. Competenze in una qualunque disciplina vagamente connessa con la dinamica di un incidente aereo? Nessuna. Indagini condotte di persona sul luogo dello schianto? Nessuna. Eppure il "ricercatore indipendente" ci chiede accettare le sue conclusioni, e rifiutare quelle delle centinaia di persone che hanno contribuito alla spiegazione della vicenda.

Perchè? Ecco un'altra caratteristica delle teorie del complotto: ovviamente perchè le forze di polizia, gli investigatori degli enti per la sicurezza aerea, i periti delle assicurazioni, i tecnici addetti all'analisi dei dati delle scatole nere, i medici legali, i dirigenti della compagnia aerea, i giornalisti che hanno raccontato la vicenda... sono tutti quanti servi del Sistema™ e quindi inaffidabili. Tutto è collegato, tutto è parte di un oscuro piano che i potenti della Terra vogliono tenere nascosto. Per fortuna ci sono Loro: i Marcianò, i Giulietto Chiesa, i Salvo Mandarà, i Tommix, i Red Ronnie, a rivelarci la verità che noi pecore cieche e asservite ai media non riusciamo a vedere.
Se si va ad indagare il curriculum di questi "ricercatori indipendenti", come già accennato sopra, emerge un'altra caratteristica fondante del complottismo, forse LA caratteristica fondante: l'assoluta incompetenza negli argomenti che i cospirazionisti pretendono di rivelare alle masse. Geometri che sdottoreggiano di meteorologia e aeronautica, corrispondenti e registi che pontificano di ingegneria civile, ingegneri che si ergono a esperti di economia: sembra quasi vietato che un complottista parli di cose che conosce. L'esempio più clamoroso, e anche il più recente, è stato l'intervento di Red Ronnie alla trasmissione Virus su Rai 2, in cui, dall'alto della sua comprovata e indiscutibile esperienza in campo musicale, il DJ emiliano ci ha resi edotti della sua posizione sui vaccini e l'autismo. I miei dodici lettori si staranno chiedendo: a che titolo un esperto di musica parla di immunologia ed epidemiologia? Appunto.
Questa incompetenza spesso sfocia nel disprezzo della competenza altrui, ed è l'aspetto che mi fa più paura del cospirazionismo, specialmente in campo medico. Perchè d'accordo, chi nega gli sbarchi sulla Luna mi infastidisce e rivela una preoccupante impermeabilità alla realtà dei fatti, ma tutto sommato è innocuo***. Ma chi sostiene che i vaccini provocano l'autismo, e sfruttando la sua fama mediatica convince persone dubbiose e, va detto, ignoranti, a non vaccinare i propri figli, crea dei danni gravi, reali e verificabili.
Il fatto che poi chi crede ad una teoria del complotto tende a credere a tutte****, rende ancora più necessario cercare di contrastare, quando si può e come si può, la diffusione di queste stupidaggini.

Un'ultima annotazione prima di chiudere. Questo post mi è costato ore di ricerche, verifiche, confronti, e a qualcuno dei miei dodici lettori può essere venuto un dubbio più che legittimo: ma chi te lo fa fare? A differenza di molti complottisti non vendo libri, Dvd o accumulatori orgonici; in più so già che un mio post, nella migliore delle ipotesi, verrà visto da qualche centinaio di persone, almeno un ordine di grandezza in meno del più sgangherato video complottista. Allora perchè? In primo luogo perchè sono convinto che i complottisti di ogni risma abbiano un effetto negativo sulla società, e nonostante la mia misantropia cosmica della società faccio parte anch'io, quindi contribuire con quel poco che posso a smentire le loro idiozie mi sembra la cosa giusta da fare. E poi perchè a volte succedono cose come questa: qualche mese fa un collega è diventato papà di una bellissima bambina, e tra una chiacchera e l'altra davanti alla macchina del caffè è venuto fuori che aveva qualche perplessità sui vaccini, perchè aveva letto in giro che potevano esserci dei rischi. Essendo una persona normale, non ossessionata come me da certi temi, e quindi meno informata, si chiedeva se poteva esserci qualcosa di vero nelle affermazioni allarmistiche degli antivaccinisti. Essendo una persona intelligente, è bastato segnalargli qualche fonte affidabile perchè si rendesse conto che il dibattito antivaccinista non ha ragione di esistere: a favore di una tesi ci sono decine di studi e il consenso pressochè dell'intera comunità scientifica, a favore dell'altra fuffa, malafede e Red Ronnie. La bambina è stata vaccinata regolarmente e sta una favola. Non voglio prendermi certo il merito della decisione, ma forse un piccolo contributo l'ho dato, e se post come questo possono avere lo stesso effetto su qualcuno che è dubbioso o è perplesso dalla tanta fuffa che si legge sull'Interwebs, ne vale la pena.

Ultimissima cosa. Qualcuno dei miei dodici lettori forse si sta chiedendo: d'accordo, ma perchè la foto con i Minion? Perchè, che ci crediate o no, ci sono degli squinternati che sono riusciti a vedere perfino loro come simboli massonici, satanici e/o nazisti. Qui l'articolo (in inglese). I rest my case.

* L'ho detto che su questo post ci sto rimuginando da mesi.

** L'ultima frase citata, in particolare, è un capolavoro di meta-complottismo: non solo si ipotizza un complotto dietro l'incidente (l'aereo non è caduto per il suicidio del copilota, ma è stato abbattuto), ma lo si giustifica con un altro complotto (l'aereo è stato abbattuto perchè stava spargendo scie chimiche).
*** A meno che non abbia posizioni di potere, come ad esempio quella di Parlamentare, ma non esistono dei Parlamentari tanto ottusi da credere alle baggianate complottiste, vero? Sigh.
**** È di un paio di giorni fa un tweet di Ronnie il Rosso sulle scie chimiche, ma gli esempi sono innumerevoli.

Commenti

Post popolari in questo blog

Certificato di esistenza in vita

Per fortuna, il periodo positivo a cui accennavo nel mio ultimo post (di dicembre, che vergogna) sta proseguendo; questo però vuol dire che sto proseguendo anche a scrivere poco o nulla, qui e altrove. Rimediamo con queste righe, giusto per ribadire che sono ancora vivo, che ho ancora voglia di scrivere qui sul blog (e spero anche di avere qualcosa di interesssante da scrivere), e che, come sempre, spero di farlo più spesso. Periodo positivo che, come ho scritto altrove, riguarda la sfera privata: da inizio 2024 mi sono successe parecchie belle cose, con cui non tedierò i miei dodici lettori; per quanto riguarda il resto del mondo, sto cominciando a credere nella teoria secondo cui tutto quanto sta andando a meretrici da quando è morto David Bowie*. Tendenza che, ovviamente, non ha fatto che peggiorare da quando gli US of A hanno eletto (di nuovo!) alla presidenza quello che considero in assoluto l'essere umano MENO adatto a ricoprire quel ruolo. C'è anche altro di cui scriver...

Riassunto 2024

Eccoci. Il 2024 è praticamente finito, ed è l'ora del consueto post di schegge e frammenti su qualche libro letto quest'anno e per cui non ho scritto nulla di più sostanzioso (ossia, purtroppo, praticamente tutti). Se vi interessa qui trovate il post dell'anno scorso , qui quello del 2022 e qui il primo, del 2021 . Prima di cominciare aggiungo solamente che, per fortuna, in un ribaltamento completo rispetto al suddetto 2021, quest'anno ho scritto poco perché è stato un BUON anno, per diversi motivi. Qui c'è la pagina di Goodreads con i dettagli: nel 2024 ho finito 42 libri (altri ne ho ancora in lettura), per un totale di 13.280 pagine, dato più o meno in linea con gli anni scorsi. Il primo libro finito nel 2024 (ma iniziato nel 2023), Starter Villain di John Scalzi, è stato una mezza delusione. Divertente, a tratti anche molto divertente, (e non gli chiedevo nulla di più), ma mi ha lasciato l'impressione di aver letto un'introduzione, più che un romanzo....

FilmRece: Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma

All'uscita del primo Pirati dei Caraibi ero molto scettico. D'accordo, Johnny Depp; d'accordo, Geoffrey Rush; d'accordo, Orlando Bloom e Keira Knightley; ma un film ispirato ad una giostra ? Andiamo, siamo seri. E invece, felicissimo di essermi dovuto ricredere. La Maledizione della Prima Luna (e al solito, i distributori italiani dovrebbero spiegarmi cosa c'era che non andava in L a Maledizione della Perla Nera ) si è rivelato un film godibilissimo, scanzonato senza essere stupido, e con uno dei personaggi più memorabili visti sullo schermo negli ultmi anni, il Capitano Jack Sparrow . Stavolta avevo delle aspettative decisamente più alte, e a parte un paio di dettagli, sono state soddisfatte in pieno. Johnny Depp è, se possibile, ancora migliore rispetto al primo capitolo: Capitan Sparrow è un personaggio talmente sopra le righe - specialmente in questo secondo film - da rischiare sempre il crollo nella macchietta, ma JD riesce a dargli spessore, imprevedibilità ...

Le grandi domande - parte II

Qualche giorno fa, facendo la spesa, mi è capitato sottomano un pacchetto di Kinder Brioss alla ciliegia , una brioche che non vedevo e non mangiavo più o meno dal 1987. Una domanda mi è sorta spontanea: che diamine di fine hanno fatto le Fiesta gialle? Chi ha più o meno la mia età se lo ricorderà sicuramente: la Fiesta Ferrero , un tempo, non esisteva solo nella versione arancio che si trova ora, ma anche in una gialla, che si intravede nell'immagine qui a lato (che, mi duole sottolinearlo, è la copertina di un 45 giri , che riportava sul lato B l'imperdibile hit Snacckiamoci una Fiesta ). Mi sembra di ricordare - anche se non ci metterei la mano sul fuoco - che fosse al gusto di curaçao , ma sicuramente era buonissima , molto meglio della sorella. Aggiornamento del 22/5/2007 Dopo una discussione nostalgico-filologica con alcuni amici, siamo arrivati alla conclusione che sono addirittura due le Fiesta scomparse. Quella gialla che era al sapore Tuttifrutti (probabilmente un or...