Passa ai contenuti principali

De Theoriae Coniurationis atque Pseudoscientiae

Forse stavolta ce la faccio. A scrivere il tanto pubblicizzato post sul complottismo che ho anticipato ormai da mesi, intendo. Inizio proponendo un analogo della Rule 34, che mi è venuto in mente a marzo dell'anno scorso* che potrei chiamare Rule 911: If it exists, there is a conspiracy theory about it. I grandi classici del cospirazionismo (scie chimiche, falsi allunaggi, attentati dell'11 settembre, signoraggio bancario, Big Pharma/vaccini/autismo) vanno sempre forte, ma non c'è evento di una certa rilevanza che non venga interpretato come espressione di qualche misteriosa macchinazione: dagli attentati di Charlie Hebdo alla morte del giudice della Corte Suprema USA Scalia, dalla scomparsa del volo MH370 alle recenti stragi di Parigi e di Bruxelles. In occasione dell'incidente al volo Germanwings avevo iniziato un post, mai terminato:

[vecchio post]
L'incidente dell'A320 Germanwings mi ha aperto gli occhi: ormai niente è più immune dalle squinternate teorie degli autoproclamatisi "ricercatori indipendenti", quelli che prima dell'avvento della Rete sarebbero stati chiamati "pazzoidi" e ora sono noti come "teorici della cospirazione". I corpi delle vittime del volo 9525 non sono ancora stati recuperati - e dalle prime notizie, ben poco si potrà recuperare - e già i Marcianò della situazione ci hanno fatto sapere che la "versione ufficiale" è "completamente falsa", che la scatola nera mostrata è "un pezzo recuperato da qualche magazzino", che l'aereo stava volando a quote più basse di quelle dichiarate perchè impegnato in "compiti di "geoingegneria clandestina"**.
[fine vecchio post]

Ottimo frammento anche per introdurre un'altra caratteristica comune a tutte le teorie di complotto: il Leap of Faith che viene chiesto al pubblico. Prove a sostegno delle affermazioni fatte? Nessuna. Competenze in una qualunque disciplina vagamente connessa con la dinamica di un incidente aereo? Nessuna. Indagini condotte di persona sul luogo dello schianto? Nessuna. Eppure il "ricercatore indipendente" ci chiede accettare le sue conclusioni, e rifiutare quelle delle centinaia di persone che hanno contribuito alla spiegazione della vicenda.
Perchè? Ecco un'altra caratteristica delle teorie del complotto: ovviamente perchè le forze di polizia, gli investigatori degli enti per la sicurezza aerea, i periti delle assicurazioni, i tecnici addetti all'analisi dei dati delle scatole nere, i medici legali, i dirigenti della compagnia aerea, i giornalisti che hanno raccontato la vicenda... sono tutti quanti servi del Sistema™ e quindi inaffidabili. Tutto è collegato, tutto è parte di un oscuro piano che i potenti della Terra vogliono tenere nascosto. Per fortuna ci sono Loro: i Marcianò, i Giulietto Chiesa, i Salvo Mandarà, i Tommix, i Red Ronnie, a rivelarci la verità che noi pecore cieche e asservite ai media non riusciamo a vedere.
Se si va ad indagare il curriculum di questi "ricercatori indipendenti", come già accennato sopra, emerge un'altra caratteristica fondante del complottismo, forse LA caratteristica fondante: l'assoluta incompetenza negli argomenti che i cospirazionisti pretendono di rivelare alle masse. Geometri che sdottoreggiano di meteorologia e aeronautica, corrispondenti e registi che pontificano di ingegneria civile, ingegneri che si ergono a esperti di economia: sembra quasi vietato che un complottista parli di cose che conosce. L'esempio più clamoroso, e anche il più recente, è stato l'intervento di Red Ronnie alla trasmissione Virus su Rai 2, in cui, dall'alto della sua comprovata e indiscutibile esperienza in campo musicale, il DJ emiliano ci ha resi edotti della sua posizione sui vaccini e l'autismo. I miei dodici lettori si staranno chiedendo: a che titolo un esperto di musica parla di immunologia ed epidemiologia? Appunto.
Questa incompetenza spesso sfocia nel disprezzo della competenza altrui, ed è l'aspetto che mi fa più paura del cospirazionismo, specialmente in campo medico. Perchè d'accordo, chi nega gli sbarchi sulla Luna mi infastidisce e rivela una preoccupante impermeabilità alla realtà dei fatti, ma tutto sommato è innocuo***. Ma chi sostiene che i vaccini provocano l'autismo, e sfruttando la sua fama mediatica convince persone dubbiose e, va detto, ignoranti, a non vaccinare i propri figli, crea dei danni gravi, reali e verificabili.
Il fatto che poi chi crede ad una teoria del complotto tende a credere a tutte****, rende ancora più necessario cercare di contrastare, quando si può e come si può, la diffusione di queste stupidaggini.

Un'ultima annotazione prima di chiudere. Questo post mi è costato ore di ricerche, verifiche, confronti, e a qualcuno dei miei dodici lettori può essere venuto un dubbio più che legittimo: ma chi te lo fa fare? A differenza di molti complottisti non vendo libri, Dvd o accumulatori orgonici; in più so già che un mio post, nella migliore delle ipotesi, verrà visto da qualche centinaio di persone, almeno un ordine di grandezza in meno del più sgangherato video complottista. Allora perchè? In primo luogo perchè sono convinto che i complottisti di ogni risma abbiano un effetto negativo sulla società, e nonostante la mia misantropia cosmica della società faccio parte anch'io, quindi contribuire con quel poco che posso a smentire le loro idiozie mi sembra la cosa giusta da fare. E poi perchè a volte succedono cose come questa: qualche mese fa un collega è diventato papà di una bellissima bambina, e tra una chiacchera e l'altra davanti alla macchina del caffè è venuto fuori che aveva qualche perplessità sui vaccini, perchè aveva letto in giro che potevano esserci dei rischi. Essendo una persona normale, non ossessionata come me da certi temi, e quindi meno informata, si chiedeva se poteva esserci qualcosa di vero nelle affermazioni allarmistiche degli antivaccinisti. Essendo una persona intelligente, è bastato segnalargli qualche fonte affidabile perchè si rendesse conto che il dibattito antivaccinista non ha ragione di esistere: a favore di una tesi ci sono decine di studi e il consenso pressochè dell'intera comunità scientifica, a favore dell'altra fuffa, malafede e Red Ronnie. La bambina è stata vaccinata regolarmente e sta una favola. Non voglio prendermi certo il merito della decisione, ma forse un piccolo contributo l'ho dato, e se post come questo possono avere lo stesso effetto su qualcuno che è dubbioso o è perplesso dalla tanta fuffa che si legge sull'Interwebs, ne vale la pena.

Ultimissima cosa. Qualcuno dei miei dodici lettori forse si sta chiedendo: d'accordo, ma perchè la foto con i Minion? Perchè, che ci crediate o no, ci sono degli squinternati che sono riusciti a vedere perfino loro come simboli massonici, satanici e/o nazisti. Qui l'articolo (in inglese). I rest my case.

* L'ho detto che su questo post ci sto rimuginando da mesi.
** L'ultima frase citata, in particolare, è un capolavoro di meta-complottismo: non solo si ipotizza un complotto dietro l'incidente (l'aereo non è caduto per il suicidio del copilota, ma è stato abbattuto), ma lo si giustifica con un altro complotto (l'aereo è stato abbattuto perchè stava spargendo scie chimiche).
*** A meno che non abbia posizioni di potere, come ad esempio quella di Parlamentare, ma non esistono dei Parlamentari tanto ottusi da credere alle baggianate complottiste, vero? Sigh.
**** È di un paio di giorni fa un tweet di Ronnie il Rosso sulle scie chimiche, ma gli esempi sono innumerevoli.

Commenti

Post popolari in questo blog

FilmRece: F1 (con una digressione su un nuovo cinema)

Premessa: sono un appassionato di Formula 1 almeno dalla fine degli anni '70, sono stato diverse volte all'Autodromo di Monza durante i fine settimana di gara (ci ho anche corso a piedi più di una volta), e sono un Tifoso Ferrari da che ho memoria: cliccando sull'etichetta F1 qui di fianco ci sono i post sul tema che ho scritto nel corso degli anni. Un paio di giorni fa, su inaspettato suggerimento di un amico, ho visto F1 : non nella mia solita, amata Sala Energia, ma in una delle sale più piccole del cinema del centro commerciale Merlata Bloom .  È stato il primo film visto in sala da ottobre 2024, purtroppo la crisi di frequentazione cinematografica a cui accennavo in questo post non si è ancora conclusa, e forse ne potev(am)o scegliere uno migliore per ricominciare. C'è da dire che, se non altro, F1 è un film che sicuramente beneficia della visione su grande schermo: le scene di gara sono spettacolari e adrenaliniche, ma purtroppo sono anche uno dei pochi aspetti p...

Le grandi domande - parte II

Qualche giorno fa, facendo la spesa, mi è capitato sottomano un pacchetto di Kinder Brioss alla ciliegia , una brioche che non vedevo e non mangiavo più o meno dal 1987. Una domanda mi è sorta spontanea: che diamine di fine hanno fatto le Fiesta gialle? Chi ha più o meno la mia età se lo ricorderà sicuramente: la Fiesta Ferrero , un tempo, non esisteva solo nella versione arancio che si trova ora, ma anche in una gialla, che si intravede nell'immagine qui a lato (che, mi duole sottolinearlo, è la copertina di un 45 giri , che riportava sul lato B l'imperdibile hit Snacckiamoci una Fiesta ). Mi sembra di ricordare - anche se non ci metterei la mano sul fuoco - che fosse al gusto di curaçao , ma sicuramente era buonissima , molto meglio della sorella. Aggiornamento del 22/5/2007 Dopo una discussione nostalgico-filologica con alcuni amici, siamo arrivati alla conclusione che sono addirittura due le Fiesta scomparse. Quella gialla che era al sapore Tuttifrutti (probabilmente un or...

Trailer: Deliver Me From Nowhere

Come accennavo in questo post , tra pochi mesi uscirà, almeno negli US of A, il film Deliver Me From Nowhere , tratto dal libro omonimo che ho letto l'anno scorso e che mi è piaciuto moltissimo. Le premesse per il film erano buone: Jeremy Allen "The Bear" White nel ruolo di Springsteen, la storia del suo disco più bello (per molti*) e più personale (e qui non è questione di opinioni) e la benedizione del Boss, che è stato diverse volte sul set durante le riprese. Oggi è uscito il trailer, che trovate qui sotto, e le premesse, da buone, sono diventate ottime. Non so nemmeno se verrà distribuito in Italia, ma questo non me lo perdo.   * Non sono tra quei molti, perlomeno non sempre (o non ancora). Sicuramente Nebraska è uno dei capolavori di Springsteen, ma gli preferisco Born To Run, anche se con il passare degli anni, la distanza tra i due dischi, già piccola, si sta riducendo.    

GoodreadsRece: Mark Levinson - The Box

I know, I know: it's been nearly four months since I blogged that I would write about this book, but, as I said in that post , it's a good but busy time, so I don't complain and I keep writing (much less than I would like) when I can. Anyway: I came to The Box  via the footnotes in La signora delle merci , by Cesare Alemanni, a very good 101 text (in Italian) on logistics: I was intrigued by the several references in that book to the intermodal container as "revolutionary", and as one of the main driver for globalization. As, I guess, almost anyone, I never really paid any attention to these metal boxes, even if I probably see at least a dozen of them any day, and to be honest, I didn't think there was a book worth of things to say about them. Of course I was wrong. In Levinson's book you will find ruthless businessmen and union fights, ports risen out of nothing and ports virtually closed after centuries of activity, TEUs and some of  the biggest ships e...