Passa ai contenuti principali

11 settembre e complotti

Il complottismo in generale e quello sull'undici settembre in particolare mi affascinano. Mi sono sempre chiesto: come è possibile che persone evidentemente intelligenti riescano a rimanere serie sostenendo panzane mostruose smentite da una mole gigantesca di dati, osservazioni, testimonianze e dalle stesse leggi del buon senso e della fisica?

A partire dal primo e più famoso libro complottista, lì a destra, in cui si sostiene che nessun aereo abbia colpito il Pentagono l'undici settembre (e i passeggeri? e i rottami sul prato? e i testimoni?) ho seguito l'evolversi delle cosiddette "teorie alternative" e dei paralleli sforzi di debunking.
Mi pare inutile esplicitare da che parte ritengo stia la ragione: rimando all'ottimo undicisettembre, che raccoglie centinaia di documenti, immagini e soprattutto indagini sugli eventi di sei anni fa, e che smonta senza possibilità di appello le più diffuse teorie complottiste, cogliendo più di una volta i cosiddetti ricercatori della verità a manipolare fotografie, video e testimonianze per accordarle alle loro assurde teorie.

Il blog undicisettembre
Il primo documentario di debunking realizzato in Italia

PS Pare che Thierry Meyssan - ma l'interessato smentisce - abbia incassato dalla vendita del suo libro più di un milione di Euro. Forse la risposta alla mia domanda iniziale è più semplice di quanto appaia.

Commenti

  1. hahaha...bell'introduzione
    -------------------

    PS Pare che Thierry Meyssan - ma l'interessato smentisce - abbia incassato dalla vendita del suo libro più di un milione di Euro. Forse la risposta alla mia domanda iniziale è più semplice di quanto appaia.
    --------------------
    Si vantava di aver venduto 300000 copie che costavano 15 euro, allo scrittore vanno il 20% dei ricavi ed infine tieni presente che di libri ne ha scritti due.
    Che fine hanno fatto quei soldi:
    1) server di varie fondazioni pro noblobal e disobbedienti
    2) spesa per istituire e portare avanti un centro sociale parigino.
    A fronte di questi ultimi due punti ha avuto-> altre interviste in giro per il mondo (anche nel mondo arabo peggiorando i rapporti internazionali fra oriente ed occidente): famosissima quella avuta in Iran poco prima che iniziasse la parologia nucleare in quel paese
    Oggi è diventato un eurodeputato stile Giulietto Chiesa, eletto con i movimenti di estrema sinistra (in francia sono come da noi ma un po' più diffusi).

    Saluti

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Un 2025 inaspettatamente springsteeniano

Se vi sembra di avere già letto il titolo di questo post, avete ragione , ma questo 2025 è (stato) davvero un anno incredibile per noi fan di Springsteen. E le cose che l'hanno reso incredibile sono state, appunto, quasi tutte inaspettate. L' Annus mirabilis è cominciato a maggio, con le date europee del Land of Hope and Dreams Tour *, gli attacchi a Trump , la sua reazione da bullo insicuro , e la pubblicazione di un EP e un video con le canzoni e le introduzioni più politiche e più polemiche di quei concerti ( you don't mess with the Boss ). A giugno ecco la prima sorpresa:  Tracks II: The Lost Albums . Si parlava già da parecchio di un secondo  Tracks , ma ci si aspettava che fosse, come il primo del 1998, una raccolta di canzoni sparse; Springsteen invece ha tirato fuori un cofanetto di sette album inediti , registrati tra il 1983 e il 2018, già finiti e mixati, pronti per essere pubblicati, ma messi da parte perché non sembrava il momento giusto per farli uscire ...

Le grandi domande - parte II

Qualche giorno fa, facendo la spesa, mi è capitato sottomano un pacchetto di Kinder Brioss alla ciliegia , una brioche che non vedevo e non mangiavo più o meno dal 1987. Una domanda mi è sorta spontanea: che diamine di fine hanno fatto le Fiesta gialle? Chi ha più o meno la mia età se lo ricorderà sicuramente: la Fiesta Ferrero , un tempo, non esisteva solo nella versione arancio che si trova ora, ma anche in una gialla, che si intravede nell'immagine qui a lato (che, mi duole sottolinearlo, è la copertina di un 45 giri , che riportava sul lato B l'imperdibile hit Snacckiamoci una Fiesta ). Mi sembra di ricordare - anche se non ci metterei la mano sul fuoco - che fosse al gusto di curaçao , ma sicuramente era buonissima , molto meglio della sorella. Aggiornamento del 22/5/2007 Dopo una discussione nostalgico-filologica con alcuni amici, siamo arrivati alla conclusione che sono addirittura due le Fiesta scomparse. Quella gialla che era al sapore Tuttifrutti (probabilmente un or...

Diventa anche tu proprietario di un numero!

Perchè lasciare che sia solo la AACS a possedere un numero a 128 bit? Ora, grazie a questo blog , chiunque può generare uno di questi numeri e impedire a tutto il resto del mondo di utilizzarlo! Ecco il mio: 34 5B 4E 76 52 87 43 CB 86 8B CF 99 89 EF 0A 5E Non osate memorizzarlo, stamparlo, copiarlo su altri siti, cantarlo, recitarlo in pubblico, ricavarne opere teatrali, o le più tremende maledizioni vi colpiranno! Qui , sul blog del solito, inestimabile Attivissimo, un commento su tutta la (tragicomica) vicenda

I corvi festeggiano

E anch'io, anche se non per merito del seller di Amazon da cui ho comprato questo libro, mostruosamente in ritardo nella consegna (ordinato il 26 settembre e non ancora arrivato). Ringrazio pubblicamente l'amico che me l'ha prestato (e gli sono doppiamente grato perchè nemmeno lui l'ha ancora letto) e mi impegno a restituirglielo non appena i bradipi da cui ho ordinato la mia copia me la consegneranno.