Passa ai contenuti principali

25 More Random Things About Me (Improved & Updated Edition)

[Ennebi: il 2023 di questo blog avrebbe dovuto iniziare con un altro post, ma per vari cazzi ho avuto poco tempo e ancora meno testa per scrivere. Spero di rimediare nei prossimi mesi.]
 
Dopo quattro anni e mezzo, una pandemia, una crisi economica, una guerra, un trasloco e altre vicende personali con cui non tedierò i miei dodici lettori, è giunta l'ora di altri 25 fattoidi totalmente veri e totalmente inutili sul vostro affezionatissimo. Quelli con le prime parole in rosso sono aggiornamenti o ampliamenti del post originale, gli altri sono nuovi. Enjoy.

  1. Sono completamente, inequivocabilmente destrimane, con una sola, incomprensibile, eccezione: gioco a biliardo tenendo la stecca con la sinistra.
  2. Ho sempre avuto un cane. Attualmente una cana, che tra pochi mesi (fingers crossed) festeggerà il sedicesimo compleanno.
  3. Se proprio devo non disdegno quelle gialle, ma, per me, le mele sono rosse.
  4. Spinto come tanti da The Queen's Gambit, ho ripreso in mano dopo almeno quindici anni la scacchiera. Rimango una pippa colossale, però da allora sto giocando regolarmente.
  5. Nell'ultimo anno ho iniziato ad apprezzare i cocktail (in particolare l'abbinamento bitter/vermuth alla base di tanti classici), capitolo da sempre mancante nella mia biografia alcolica.
  6. Sono totalmente privo di senso dell'orientamento.
  7. Vorrei imparare a usare un regolo calcolatore.
  8. Ho superato in (minima) parte la mia aracnofobia grazie alla scoperta dei ragni pavone.
  9. Sono, da che ricordi, appassionato di orologi. Essendo un hobby estremamente costoso, ne ho molti, molti, molti meno di quanti ne vorrei. Comunque troppi, secondo qualunque misurazione oggettiva.
  10. Non ho mai visto una partita di calcio allo stadio (se si esclude un Derby del Cuore visto a S. Siro nel millennio scorso, ma direi che non conta). In compenso ci ho visto diverse partite di rugby, tra cui quella leggendaria tra Italia e All Blacks del 2009.
  11. Ho visto dal vivo anche una gara di sci di Coppa del Mondo e una finale dei Campionati mondiali di pattinaggio di figura. In entrambi i casi sono rimasto basito da quanto gli atleti sembrino più veloci rispetto alla tivvù.
  12. Se dovessero costringermi a rinunciare per tutta la vita a una cosa tra pasta e riso, credo che rinuncerei alla pasta.
  13. Ormai leggo quasi tutti i miei fumetti in formato digitale, ma sono il fiero possessore della Don Rosa Library di Fantagraphics, e della bibliografia quasi completa di Zerocalcare, compresa l'edizione pubblicata da Makkox de La profezia dell'armadillo.
  14. I tatuaggi sono diventati otto, con altri due previsti a fine aprile. Continuo a non avere piercing.
  15. Ho un libro autografato da Terry Pratchett e due disegni originali di Silver.
  16. Il repertorio delle mie calze si è ampliato, e ora comprende dinosauri, pois, dadi, serpenti & mele, scudi di Capitan America, gufi, Zii Paperone. Dovrei averne anche un paio nere a tinta unita, ma non ne sono sicuro.
  17. Sono appassionato di volo spaziale umano, in particolare del programma Apollo, e ne sono anche un discreto conoscitore.
  18. Non c'è un vero motivo, ma anche dopo che i cinema hanno riaperto dopo le chiusure a causa del Covid, ci vado molto meno: dopo il dicembre 2019 sono stato in sala solo tre volte.
  19. Sono abbonato al Post.
  20. Non so cucinare (quasi) nulla. Credo che all'occorrenza saprei arrabattare qualcosa di non tossico, ma non mi ci sono mai messo seriamente.
  21. Sono figlio unico.
  22. Ho una passione totalmente ingiustificata per i lanyard. Ne ho, tra gli altri (tutti regalati o comunque ottenuti gratuitamente), uno dell'ASI, uno della Rai, uno di Radio Popolare e uno della Guinness.
  23. Ho bevuto camomilla non più di tre o quattro volte in tutta la mia vita. In compenso, il tè mi piace molto, sia caldo che freddo.
  24. Qualunque cosa sia il contrario del pollice verde, ce l'ho. Ho comprato il bonsai e le piante grasse di Lego (e sto puntando l'orchidea) anche perché non posso materialmente ucciderli. 
  25. Una volta, da bambino, ho tenuto al guinzaglio un cucciolo di volpe rossa. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Un 2025 inaspettatamente springsteeniano

Se vi sembra di avere già letto il titolo di questo post, avete ragione , ma questo 2025 è (stato) davvero un anno incredibile per noi fan di Springsteen. E le cose che l'hanno reso incredibile sono state, appunto, quasi tutte inaspettate. L' Annus mirabilis è cominciato a maggio, con le date europee del Land of Hope and Dreams Tour *, gli attacchi a Trump , la sua reazione da bullo insicuro , e la pubblicazione di un EP e un video con le canzoni e le introduzioni più politiche e più polemiche di quei concerti ( you don't mess with the Boss ). A giugno ecco la prima sorpresa:  Tracks II: The Lost Albums . Si parlava già da parecchio di un secondo  Tracks , ma ci si aspettava che fosse, come il primo del 1998, una raccolta di canzoni sparse; Springsteen invece ha tirato fuori un cofanetto di sette album inediti , registrati tra il 1983 e il 2018, già finiti e mixati, pronti per essere pubblicati, ma messi da parte perché non sembrava il momento giusto per farli uscire ...

Diventa anche tu proprietario di un numero!

Perchè lasciare che sia solo la AACS a possedere un numero a 128 bit? Ora, grazie a questo blog , chiunque può generare uno di questi numeri e impedire a tutto il resto del mondo di utilizzarlo! Ecco il mio: 34 5B 4E 76 52 87 43 CB 86 8B CF 99 89 EF 0A 5E Non osate memorizzarlo, stamparlo, copiarlo su altri siti, cantarlo, recitarlo in pubblico, ricavarne opere teatrali, o le più tremende maledizioni vi colpiranno! Qui , sul blog del solito, inestimabile Attivissimo, un commento su tutta la (tragicomica) vicenda

Le grandi domande - parte II

Qualche giorno fa, facendo la spesa, mi è capitato sottomano un pacchetto di Kinder Brioss alla ciliegia , una brioche che non vedevo e non mangiavo più o meno dal 1987. Una domanda mi è sorta spontanea: che diamine di fine hanno fatto le Fiesta gialle? Chi ha più o meno la mia età se lo ricorderà sicuramente: la Fiesta Ferrero , un tempo, non esisteva solo nella versione arancio che si trova ora, ma anche in una gialla, che si intravede nell'immagine qui a lato (che, mi duole sottolinearlo, è la copertina di un 45 giri , che riportava sul lato B l'imperdibile hit Snacckiamoci una Fiesta ). Mi sembra di ricordare - anche se non ci metterei la mano sul fuoco - che fosse al gusto di curaçao , ma sicuramente era buonissima , molto meglio della sorella. Aggiornamento del 22/5/2007 Dopo una discussione nostalgico-filologica con alcuni amici, siamo arrivati alla conclusione che sono addirittura due le Fiesta scomparse. Quella gialla che era al sapore Tuttifrutti (probabilmente un or...

FilmRece: F1 (con una digressione su un nuovo cinema)

Premessa: sono un appassionato di Formula 1 almeno dalla fine degli anni '70, sono stato diverse volte all'Autodromo di Monza durante i fine settimana di gara (ci ho anche corso a piedi più di una volta), e sono un Tifoso Ferrari da che ho memoria: cliccando sull'etichetta F1 qui di fianco ci sono i post sul tema che ho scritto nel corso degli anni. Un paio di giorni fa, su inaspettato suggerimento di un amico, ho visto F1 : non nella mia solita, amata Sala Energia, ma in una delle sale più piccole del cinema del centro commerciale Merlata Bloom .  È stato il primo film visto in sala da ottobre 2024, purtroppo la crisi di frequentazione cinematografica a cui accennavo in questo post non si è ancora conclusa, e forse ne potev(am)o scegliere uno migliore per ricominciare. C'è da dire che, se non altro, F1 è un film che sicuramente beneficia della visione su grande schermo: le scene di gara sono spettacolari e adrenaliniche, ma purtroppo sono anche uno dei pochi aspetti p...