Passa ai contenuti principali

25 More Random Things About Me (Improved & Updated Edition)

[Ennebi: il 2023 di questo blog avrebbe dovuto iniziare con un altro post, ma per vari cazzi ho avuto poco tempo e ancora meno testa per scrivere. Spero di rimediare nei prossimi mesi.]
 
Dopo quattro anni e mezzo, una pandemia, una crisi economica, una guerra, un trasloco e altre vicende personali con cui non tedierò i miei dodici lettori, è giunta l'ora di altri 25 fattoidi totalmente veri e totalmente inutili sul vostro affezionatissimo. Quelli con le prime parole in rosso sono aggiornamenti o ampliamenti del post originale, gli altri sono nuovi. Enjoy.

  1. Sono completamente, inequivocabilmente destrimane, con una sola, incomprensibile, eccezione: gioco a biliardo tenendo la stecca con la sinistra.
  2. Ho sempre avuto un cane. Attualmente una cana, che tra pochi mesi (fingers crossed) festeggerà il sedicesimo compleanno.
  3. Se proprio devo non disdegno quelle gialle, ma, per me, le mele sono rosse.
  4. Spinto come tanti da The Queen's Gambit, ho ripreso in mano dopo almeno quindici anni la scacchiera. Rimango una pippa colossale, però da allora sto giocando regolarmente.
  5. Nell'ultimo anno ho iniziato ad apprezzare i cocktail (in particolare l'abbinamento bitter/vermuth alla base di tanti classici), capitolo da sempre mancante nella mia biografia alcolica.
  6. Sono totalmente privo di senso dell'orientamento.
  7. Vorrei imparare a usare un regolo calcolatore.
  8. Ho superato in (minima) parte la mia aracnofobia grazie alla scoperta dei ragni pavone.
  9. Sono, da che ricordi, appassionato di orologi. Essendo un hobby estremamente costoso, ne ho molti, molti, molti meno di quanti ne vorrei. Comunque troppi, secondo qualunque misurazione oggettiva.
  10. Non ho mai visto una partita di calcio allo stadio (se si esclude un Derby del Cuore visto a S. Siro nel millennio scorso, ma direi che non conta). In compenso ci ho visto diverse partite di rugby, tra cui quella leggendaria tra Italia e All Blacks del 2009.
  11. Ho visto dal vivo anche una gara di sci di Coppa del Mondo e una finale dei Campionati mondiali di pattinaggio di figura. In entrambi i casi sono rimasto basito da quanto gli atleti sembrino più veloci rispetto alla tivvù.
  12. Se dovessero costringermi a rinunciare per tutta la vita a una cosa tra pasta e riso, credo che rinuncerei alla pasta.
  13. Ormai leggo quasi tutti i miei fumetti in formato digitale, ma sono il fiero possessore della Don Rosa Library di Fantagraphics, e della bibliografia quasi completa di Zerocalcare, compresa l'edizione pubblicata da Makkox de La profezia dell'armadillo.
  14. I tatuaggi sono diventati otto, con altri due previsti a fine aprile. Continuo a non avere piercing.
  15. Ho un libro autografato da Terry Pratchett e due disegni originali di Silver.
  16. Il repertorio delle mie calze si è ampliato, e ora comprende dinosauri, pois, dadi, serpenti & mele, scudi di Capitan America, gufi, Zii Paperone. Dovrei averne anche un paio nere a tinta unita, ma non ne sono sicuro.
  17. Sono appassionato di volo spaziale umano, in particolare del programma Apollo, e ne sono anche un discreto conoscitore.
  18. Non c'è un vero motivo, ma anche dopo che i cinema hanno riaperto dopo le chiusure a causa del Covid, ci vado molto meno: dopo il dicembre 2019 sono stato in sala solo tre volte.
  19. Sono abbonato al Post.
  20. Non so cucinare (quasi) nulla. Credo che all'occorrenza saprei arrabattare qualcosa di non tossico, ma non mi ci sono mai messo seriamente.
  21. Sono figlio unico.
  22. Ho una passione totalmente ingiustificata per i lanyard. Ne ho, tra gli altri (tutti regalati o comunque ottenuti gratuitamente), uno dell'ASI, uno della Rai, uno di Radio Popolare e uno della Guinness.
  23. Ho bevuto camomilla non più di tre o quattro volte in tutta la mia vita. In compenso, il tè mi piace molto, sia caldo che freddo.
  24. Qualunque cosa sia il contrario del pollice verde, ce l'ho. Ho comprato il bonsai e le piante grasse di Lego (e sto puntando l'orchidea) anche perché non posso materialmente ucciderli. 
  25. Una volta, da bambino, ho tenuto al guinzaglio un cucciolo di volpe rossa. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Certificato di esistenza in vita

Per fortuna, il periodo positivo a cui accennavo nel mio ultimo post (di dicembre, che vergogna) sta proseguendo; questo però vuol dire che sto proseguendo anche a scrivere poco o nulla, qui e altrove. Rimediamo con queste righe, giusto per ribadire che sono ancora vivo, che ho ancora voglia di scrivere qui sul blog (e spero anche di avere qualcosa di interesssante da scrivere), e che, come sempre, spero di farlo più spesso. Periodo positivo che, come ho scritto altrove, riguarda la sfera privata: da inizio 2024 mi sono successe parecchie belle cose, con cui non tedierò i miei dodici lettori; per quanto riguarda il resto del mondo, sto cominciando a credere nella teoria secondo cui tutto quanto sta andando a meretrici da quando è morto David Bowie*. Tendenza che, ovviamente, non ha fatto che peggiorare da quando gli US of A hanno eletto (di nuovo!) alla presidenza quello che considero in assoluto l'essere umano MENO adatto a ricoprire quel ruolo. C'è anche altro di cui scriver...

Riassunto 2024

Eccoci. Il 2024 è praticamente finito, ed è l'ora del consueto post di schegge e frammenti su qualche libro letto quest'anno e per cui non ho scritto nulla di più sostanzioso (ossia, purtroppo, praticamente tutti). Se vi interessa qui trovate il post dell'anno scorso , qui quello del 2022 e qui il primo, del 2021 . Prima di cominciare aggiungo solamente che, per fortuna, in un ribaltamento completo rispetto al suddetto 2021, quest'anno ho scritto poco perché è stato un BUON anno, per diversi motivi. Qui c'è la pagina di Goodreads con i dettagli: nel 2024 ho finito 42 libri (altri ne ho ancora in lettura), per un totale di 13.280 pagine, dato più o meno in linea con gli anni scorsi. Il primo libro finito nel 2024 (ma iniziato nel 2023), Starter Villain di John Scalzi, è stato una mezza delusione. Divertente, a tratti anche molto divertente, (e non gli chiedevo nulla di più), ma mi ha lasciato l'impressione di aver letto un'introduzione, più che un romanzo....

FilmRece: Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma

All'uscita del primo Pirati dei Caraibi ero molto scettico. D'accordo, Johnny Depp; d'accordo, Geoffrey Rush; d'accordo, Orlando Bloom e Keira Knightley; ma un film ispirato ad una giostra ? Andiamo, siamo seri. E invece, felicissimo di essermi dovuto ricredere. La Maledizione della Prima Luna (e al solito, i distributori italiani dovrebbero spiegarmi cosa c'era che non andava in L a Maledizione della Perla Nera ) si è rivelato un film godibilissimo, scanzonato senza essere stupido, e con uno dei personaggi più memorabili visti sullo schermo negli ultmi anni, il Capitano Jack Sparrow . Stavolta avevo delle aspettative decisamente più alte, e a parte un paio di dettagli, sono state soddisfatte in pieno. Johnny Depp è, se possibile, ancora migliore rispetto al primo capitolo: Capitan Sparrow è un personaggio talmente sopra le righe - specialmente in questo secondo film - da rischiare sempre il crollo nella macchietta, ma JD riesce a dargli spessore, imprevedibilità ...

Le grandi domande - parte II

Qualche giorno fa, facendo la spesa, mi è capitato sottomano un pacchetto di Kinder Brioss alla ciliegia , una brioche che non vedevo e non mangiavo più o meno dal 1987. Una domanda mi è sorta spontanea: che diamine di fine hanno fatto le Fiesta gialle? Chi ha più o meno la mia età se lo ricorderà sicuramente: la Fiesta Ferrero , un tempo, non esisteva solo nella versione arancio che si trova ora, ma anche in una gialla, che si intravede nell'immagine qui a lato (che, mi duole sottolinearlo, è la copertina di un 45 giri , che riportava sul lato B l'imperdibile hit Snacckiamoci una Fiesta ). Mi sembra di ricordare - anche se non ci metterei la mano sul fuoco - che fosse al gusto di curaçao , ma sicuramente era buonissima , molto meglio della sorella. Aggiornamento del 22/5/2007 Dopo una discussione nostalgico-filologica con alcuni amici, siamo arrivati alla conclusione che sono addirittura due le Fiesta scomparse. Quella gialla che era al sapore Tuttifrutti (probabilmente un or...