Passa ai contenuti principali

25 Random Things About Me

Su ispirazione di un'amica, che ha rimesso mano al suo blog dopo più di un anno di assenza, ho deciso finalmente di buttare giù anch'io questa lista, nata probabilmente da una qualche catena su Facebook anni fa. È, ovviamente, anche una scusa per riprendere a scrivere qui dopo più di tre mesi (gif di Cersei Lannister durante la sua Walk of Shame). Se vi interessa, ecco qui 25 informazioni assolutamente vere e assolutamente inutili su di me.

  1. Sono totalmente negato per il disegno, la pittura, la decorazione, la calligrafia. Ovviamente sono tutti talenti che vorrei avere, e invidio ferocemente chiunque li abbia.
  2. Adoro vedere film al cinema, e ci vado ogni volta che posso. Auspico, da sempre, l’introduzione nella normativa di punizioni corporali per chi parla o usa il telefono durante le proiezioni.
  3. Non so arrotolare la lingua e riesco ad ammiccare solo con l’occhio sinistro. Non so se le due cose sono correlate.
  4. Sono stato sfollato per un’alluvione (Valtellina, luglio 1987) ed ero su un treno che ha deragliato (Milano, febbraio 1998).
  5. Da sempre, scrivo esclusivamente con penne blu. L'unica eccezione è lo sfizio della stilografica con inchiostro viola.
  6. Soffro di curiosità compulsiva e sottoscrivo in pieno questa citazione da QI: The Book of General Ignorance: “everything is interesting if looked at closely enough, for long enough or from the right angle”.
  7. Sono aerofobico e aracnofobico.
  8. Ho sempre avuto cellulari Nokia e smartphone Android. Probabilmente il mio prossimo smartphone, dopo 3 Motorola consecutivi, sarà un Nokia con Android.
  9. Smetto di funzionare correttamente sopra i 25° C. In compenso non ho problemi fino a -5° C o giù di lì, poi in effetti comincio ad avere un po’ freddino.
  10. Non ho un colore preferito, ma ho un numero preferito.
  11. Da bambino non ho mai avuto Big Jim, GI Joe, Masters of the Universe o in generale nessuna di quelle che ora si chiamano action figures. Per qualche motivo mai pienamente chiarito, ai miei genitori non piacevano, e quindi non me ne hanno mai comprate.
  12. So sciare piuttosto bene.
  13. Non ho, fortunatamente, allergie o intolleranze alimentari. In compenso, nella stagione dei pollini, dovrei girare con lo scafandro.
  14. Ho (per ora) quattro tatuaggi, tutti fatti negli ultimi sei mesi. Non ho piercing.
  15. Sono, dai tempi di Gilles Villeneuve, un ferrarista sfegatato. Uno dei miei ricordi più belli è una visita al box Ferrari al circuito di Monza, durante un test privato, quando scrivevo per una rivista di informatica.
  16. Porto quasi esclusivamente calze a righe orizzontali colorate.
  17. Per qualche anno, tra le superiori e l’università, sono stato il cantante di un gruppo heavy metal. Non credo che abbiamo mai suonato davanti a più di qualche centinaio di persone, ma mi sono divertito parecchio. Purtroppo la voce non è più quella di una volta, ma cantare mi piace ancora moltissimo.
  18. Adoro Botticelli, Caravaggio e Vermeer.
  19. Non ho mai sofferto di postumi, nemmeno dopo le sbronze più omeriche.
  20. Ho un peluche di Cthulhu e uno del Saccharomyces cerevisiae (vedi foto in alto).
  21. Se mai supererò la mia aerofobia (vedi punto 7), vorrei visitare, non necessariamente in quest’ordine, Giappone, Nuova Zelanda, Namibia e Canada.
  22. Da bambino avevo la fissa delle collezioni: nel corso degli anni ho raccolto monete, minerali, francobolli, gomme per cancellare e conchiglie.
  23. Non so ballare. Anzi, non so muovere il mio corpo con grazia in nessun ambito, sci a parte (vedi punto 12).
  24. I have always been very good at learning English, and I am probably very nearly bilingual, at least in writing. Sadly, I have very few occasions to train my speech skills.
  25. All’asilo portavo gli occhiali per correggere lo strabismo. Ho smesso per qualche anno, ma dalla fine delle medie ho iniziato a portarli per la miopia e li porto tuttora.
Edit: nel 2023 ho pubblicato altre 25 Random Things About Me. Le trovate qui.

Commenti

Post popolari in questo blog

Un 2025 inaspettatamente springsteeniano

Se vi sembra di avere già letto il titolo di questo post, avete ragione , ma questo 2025 è (stato) davvero un anno incredibile per noi fan di Springsteen. E le cose che l'hanno reso incredibile sono state, appunto, quasi tutte inaspettate. L' Annus mirabilis è cominciato a maggio, con le date europee del Land of Hope and Dreams Tour *, gli attacchi a Trump , la sua reazione da bullo insicuro , e la pubblicazione di un EP e un video con le canzoni e le introduzioni più politiche e più polemiche di quei concerti ( you don't mess with the Boss ). A giugno ecco la prima sorpresa:  Tracks II: The Lost Albums . Si parlava già da parecchio di un secondo  Tracks , ma ci si aspettava che fosse, come il primo del 1998, una raccolta di canzoni sparse; Springsteen invece ha tirato fuori un cofanetto di sette album inediti , registrati tra il 1983 e il 2018, già finiti e mixati, pronti per essere pubblicati, ma messi da parte perché non sembrava il momento giusto per farli uscire ...

Diventa anche tu proprietario di un numero!

Perchè lasciare che sia solo la AACS a possedere un numero a 128 bit? Ora, grazie a questo blog , chiunque può generare uno di questi numeri e impedire a tutto il resto del mondo di utilizzarlo! Ecco il mio: 34 5B 4E 76 52 87 43 CB 86 8B CF 99 89 EF 0A 5E Non osate memorizzarlo, stamparlo, copiarlo su altri siti, cantarlo, recitarlo in pubblico, ricavarne opere teatrali, o le più tremende maledizioni vi colpiranno! Qui , sul blog del solito, inestimabile Attivissimo, un commento su tutta la (tragicomica) vicenda

Le grandi domande - parte II

Qualche giorno fa, facendo la spesa, mi è capitato sottomano un pacchetto di Kinder Brioss alla ciliegia , una brioche che non vedevo e non mangiavo più o meno dal 1987. Una domanda mi è sorta spontanea: che diamine di fine hanno fatto le Fiesta gialle? Chi ha più o meno la mia età se lo ricorderà sicuramente: la Fiesta Ferrero , un tempo, non esisteva solo nella versione arancio che si trova ora, ma anche in una gialla, che si intravede nell'immagine qui a lato (che, mi duole sottolinearlo, è la copertina di un 45 giri , che riportava sul lato B l'imperdibile hit Snacckiamoci una Fiesta ). Mi sembra di ricordare - anche se non ci metterei la mano sul fuoco - che fosse al gusto di curaçao , ma sicuramente era buonissima , molto meglio della sorella. Aggiornamento del 22/5/2007 Dopo una discussione nostalgico-filologica con alcuni amici, siamo arrivati alla conclusione che sono addirittura due le Fiesta scomparse. Quella gialla che era al sapore Tuttifrutti (probabilmente un or...

FilmRece: F1 (con una digressione su un nuovo cinema)

Premessa: sono un appassionato di Formula 1 almeno dalla fine degli anni '70, sono stato diverse volte all'Autodromo di Monza durante i fine settimana di gara (ci ho anche corso a piedi più di una volta), e sono un Tifoso Ferrari da che ho memoria: cliccando sull'etichetta F1 qui di fianco ci sono i post sul tema che ho scritto nel corso degli anni. Un paio di giorni fa, su inaspettato suggerimento di un amico, ho visto F1 : non nella mia solita, amata Sala Energia, ma in una delle sale più piccole del cinema del centro commerciale Merlata Bloom .  È stato il primo film visto in sala da ottobre 2024, purtroppo la crisi di frequentazione cinematografica a cui accennavo in questo post non si è ancora conclusa, e forse ne potev(am)o scegliere uno migliore per ricominciare. C'è da dire che, se non altro, F1 è un film che sicuramente beneficia della visione su grande schermo: le scene di gara sono spettacolari e adrenaliniche, ma purtroppo sono anche uno dei pochi aspetti p...