Se vi sembra di avere già letto il titolo di questo post, avete ragione , ma questo 2025 è (stato) davvero un anno incredibile per noi fan di Springsteen. E le cose che l'hanno reso incredibile sono state, appunto, quasi tutte inaspettate. L' Annus mirabilis è cominciato a maggio, con le date europee del Land of Hope and Dreams Tour *, gli attacchi a Trump , la sua reazione da bullo insicuro , e la pubblicazione di un EP e un video con le canzoni e le introduzioni più politiche e più polemiche di quei concerti ( you don't mess with the Boss ). A giugno ecco la prima sorpresa: Tracks II: The Lost Albums . Si parlava già da parecchio di un secondo Tracks , ma ci si aspettava che fosse, come il primo del 1998, una raccolta di canzoni sparse; Springsteen invece ha tirato fuori un cofanetto di sette album inediti , registrati tra il 1983 e il 2018, già finiti e mixati, pronti per essere pubblicati, ma messi da parte perché non sembrava il momento giusto per farli uscire ...
I have been using Firefox since it was still called Phoenix (ver. 0.3).
RispondiEliminaSo thank you but I don't think I need any recommendation.
hint: if you want to spam, do it on a blog that generates a little more than 320 contacts in 8 months...
Il global warming non convince nemmeno me. Sia per le motivazioni che hai scritto tu, sia perché mi sembra sintomo di un antropocentrismo esagerato.
RispondiEliminaVoglio dire... Il clima è sempre cambiato, no? La glaciazione sarà mica finita perché i dinosauri usavano deodoranti non ozone-friendly? XD
Ho comprato "L'Ambientalista Scettico", libro scritto da un ex-attivista di Greenpeace che, dati alla mano sostiene che la catastrofe non è poi così prossima come la si dipinge.
Il problema è che è spesso come un volume dell'elenco telefonico di Milano e non ho ancora trovato il coraggio di leggerlo! XD
Ciao da un altro bastian contrario