Il primo racconta di ossessioni e vendette, il secondo è una storia d'amore con qualche elemento del poliziesco. The Illusionist è raccontato quasi interamente in maniera lineare, mentre The Prestige è un continuo rimbalzare di flashback e narrazioni incrociate (i diari dei protagonisti). In generale, il film di Nolan è più inconsueto e sperimentale, mentre quello di Burger è più tradizionale.
Per fortuna, nonostante siano così diversi, entrambi mi sono piaciuti moltissimo.
La storia, per quanto non originalissima, è coinvolgente, ben raccontata e ottimamente fotografata.
Edward Norton e Paul Giamatti sono semplicemente perfetti (ma non scopro niente di nuovo: Norton è in assoluto uno dei miei attori preferiti, e Giamatti secondo me è, al momento, il miglior supporting actor di Hoollywood), e regalano una delle più belle coppie di amici-avversari visti sullo schermo di recente.
Una piccola nota: per la prima volta io e mia moglie siamo riusciti a vedere un film al cinema con la sala tutta per noi. Gran bella sensazione, ma pessimo viatico per il successo commerciale del film...
La pagina IMDb del film
Commenti
Posta un commento