Qualche post fa mi chiedevo che fine avessero fatto le Fiesta Ferrero gialle (e anche quelle azzurre), ma mi sono reso conto che non si tratta delle uniche scomparse: che fine hanno fatto, ad esempio, le Brooklin giallo scuro al gusto tuttifrutti (e anche quelle di numerosi altri colori)? Dov'è scomparso l'amaro di alghe Halgher (talmente misterioso che non sono riuscito a trovarne nemmeno un'immagine)? In quale limbo è sparito il panettone di Papà Barzetti (o in effetti, l'intera ditta Papà Barzetti)?
Ma è nel campo dei gelati che ci sono state le sparizioni più clamorose: che fine ha fatto la mitica Eldorado, la marca che ci ha regalato gelati-capolavoro come il Piedone, i Gelosuccosi (il Dalek era squisito), il Gommolo e lo Squalo (il Calippo non lo conto, perchè esiste ancora)? Ma soprattutto: perchè non si trovano più da nessuna parte gli spettacolari coni al whisky che quand'ero piccolo facevano bella mostra di sè in qualunque bar? Paura che venga su una generazione di alcolisti? Politically correcy spinto all'estremo? Puro e semplice marketing?
Mah. Meno male che almeno un simbolo degli anni '70 e '80 rimane, immarcescibile, incorruttibile e sempre uguale a sè stesso: la Coppa del Nonno, che ovviamente da bambino non ho mai mangiato perchè era, appunto, un gelato per vecchi.
Premessa: sono un appassionato di Formula 1 almeno dalla fine degli anni '70, sono stato diverse volte all'Autodromo di Monza durante i fine settimana di gara (ci ho anche corso a piedi più di una volta), e sono un Tifoso Ferrari da che ho memoria: cliccando sull'etichetta F1 qui di fianco ci sono i post sul tema che ho scritto nel corso degli anni. Un paio di giorni fa, su inaspettato suggerimento di un amico, ho visto F1 : non nella mia solita, amata Sala Energia, ma in una delle sale più piccole del cinema del centro commerciale Merlata Bloom . È stato il primo film visto in sala da ottobre 2024, purtroppo la crisi di frequentazione cinematografica a cui accennavo in questo post non si è ancora conclusa, e forse ne potev(am)o scegliere uno migliore per ricominciare. C'è da dire che, se non altro, F1 è un film che sicuramente beneficia della visione su grande schermo: le scene di gara sono spettacolari e adrenaliniche, ma purtroppo sono anche uno dei pochi aspetti p...
Commenti
Posta un commento